LIBRO DEL MESE NOVEMBRE 2017 – Il mio cane del Klondike (Romana Petri)


Lei è una giovane insegnante alle prese con un lavoro precario, lui uno di quei cani portati a casa per compiacere un bambino subito dopo il rientro dalle vacanze e poi, l’anno successivo, buttato in strada con un collare d’acciaio che nel frattempo si è fatto un po’ stretto. In una...

LIBRO DEL MESE OTTOBRE 2017 – Nel guscio (Ian McEwan)


«Potrei anche essere confinato in un guscio di noce e sentirmi il re di uno spazio infinito – se non fosse la compagnia di brutti sogni», lamentava l’Amleto shakespeariano. Recluso a testa in giú nel guscio materno, il narratore di questo thriller unico nel suo genere ha invece finito lo...

LIBRO DEL MESE SETTEMBRE 2017 – Divorziare con stile (Diego De Silva)


Ci sono personaggi che continuano a camminarci in testa anche a libro chiuso, tanto vivi che sembra d’incontrarli in giro. Vincenzo Malinconico è cosí, funziona per contagio. Spara battute a mitraglia e ci costringe a pensare ridendo. Per questo lo seguiamo ovunque senza stancarci mai: mentre pontifica sotto la doccia...

LIBRO DEL MESE LUGLIO 2017 – L’amore addosso (Sara Rattaro)


«La verità è quasi sempre una storia raccontata a metà.» Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d’ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d’urgenza l’uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice –...

LIBRO DEL MESE GIUGNO 2017 – Lo strano viaggio di un oggetto smarrito (Salvatore Basile)


Il mare è agitato e le bandiere rosse sventolano sulla spiaggia. Il piccolo Michele ha corso a perdifiato per tornare presto a casa dopo la scuola, ma quando apre la porta della sua casa nella piccola stazione di Miniera di Mare, trova sua madre di fronte a una valigia aperta....

LIBRO DEL MESE MAGGIO 2017 – Le notti blu (Chiara Marchelli)


Tutti crediamo di conoscere le persone che amiamo: Larissa e Michele si conoscono da una vita, così come pensano di conoscere Mirko, il figlio che lascia gli Stati Uniti, dove è nato, per vivere in Italia e sposare Caterina: un colpo di fulmine che non hanno mai approvato pienamente. Larissa...

LIBRO DEL MESE APRILE 2017 – Le parole degli altri (Michaël Uras)


Un romanzo vivido, gioioso e rigenerante. Che ricorda a tutti noi che, sì, i libri ci aiutano davvero a vivere meglio! Avantages Michaël Uras ha uno straordinario talento nel coniugare profondità emotiva e umorismo. Elle Complimenti all’autore per questa deliziosa lezione di ‘biblioterapia applicata’! Per tutti arriva il momento di...

LIBRO DEL MESE MARZO 2017 – Ferro e sangue (Liza Marklund)


Sono passati quindici anni da quando Annika Bengtzon ha messo la sua prima firma sulla Stampa della sera, con tanto di foto accanto all’articolo sull’omicidio di Josefin Liljeberg, la ragazza che lavorava al club Studio Sex; una morte di cui nessuno è ancora ufficialmente responsabile. Sempre in prima linea nella...

LIBRO DEL MESE FEBBRAIO 2017 – L’imperfetta meraviglia (Andrea De Carlo)


Succede in Provenza, d’autunno, stagione che mescola le prime umide nebbie con un lungo strascico di calore quasi estivo. I borghi e le ville si stanno vuotando di abitanti e turisti. Ancora un grande evento però si prepara. Quasi a sorpresa, sul locale campo di aviazione, si terrà il concerto...

LIBRO DEL MESE GENNAIO 2017 – Nessuno come noi (Luca Bianchini)


Torino, 1987. Vincenzo, per gli amici Vince, aspirante paninaro e aspirante diciassettenne, è innamorato di Caterina, detta Cate, la sua compagna di banco di terza liceo, che invece si innamora di tutti tranne che di lui. Senza rendersene conto, lei lo fa soffrire chiedendogli di continuo consigli amorosi sotto gli...