LIBRO DEL MESE OTTOBRE 2020 – Trio (Dacia Maraini)


Sicilia, 1743. Il loro legame viene da lontano, e ha radici profonde. È nato quando, ancora bambine, Agata e Annuzza hanno imparato l’arte tutta femminile del ricamo sotto lo sguardo severo di suor Mendola; è cresciuto nutrendosi delle avventure del Cid e Ximena, lette insieme in giardino, ad alta voce,...

LIBRO DEL MESE SETTEMBRE 2020 – Sulla strada (Jack Kerouac)


Dean e Sal (Neal Cassady e Jack Kerouac) si mettono in viaggio, animati da una infinita ansia di vita e di esperienza, sulle highways dell’America e del Messico. Sulla strada ne racconta le tappe, le rivelazioni, gli incontri, dando vita a una storia di grande autenticità artistica ed esistenziale dai...

LIBRO DEL MESE GIUGNO 2020 – AADAM ED EEVA (Arto Paasilinna)


Piccolo imprenditore in una Finlandia in grave crisi economica, Aadam Rymättylä si barcamena ormai tra debiti e pignoramenti, un’interminabile fila di creditori e un branco di figli da mantenere: ben sette, con tre madri diverse, prove viventi della sua grande passione per l’amore, che, si sa, ha pure quello il...

LIBRO DEL MESE MAGGIO 2020 – L’istituto (Stephen King)


È notte fonda a Minneapolis, quando un misterioso gruppo di persone si introduce in casa di Luke Ellis, uccide i suoi genitori e lo porta via in un SUV nero. Bastano due minuti, sprofondati nel silenzio irreale di una tranquilla strada di periferia, per sconvolgere la vita di Luke, per...

LIBRO DEL MESE APRILE 2020 – La tigre in vetrina (Alki Zei)


Siamo in Grecia, nell'estate del '36. Le due protagoniste, le sorelline Melissa e Myrto, sono piccole e affamate di storie. E le storie arrivano da tutte le parti: dal nonno studioso di "antichi", che racconta le affascinanti leggende dei classici greci, e dai cugino Nikos, politicamente impegnato, che affida alle...

LIBRO DEL MESE MARZO 2020 – Per il mio bene (Ema Stokholma)


“Non sei mai al sicuro in nessun posto”, questo ha imparato Morwenn, una bambina di cinque anni. Perché Morwenn ha paura di un mostro, un mostro che non si nasconde sotto il letto o negli armadi, ma vive con lei, controlla la sua vita. Un mostro che lei chiama “mamma”....

LIBRO DEL MESE FEBBRAIO 2020 – Vento in scatola (Marco Malvaldi, Glay Ghammouri)


Una commedia da camera si potrebbe definire Vento in scatola, solo che in questo caso la camera, l’ambiente chiuso in cui tutto si svolge, è molto grande: un carcere. Le celle, i corridoi, «l’aria», le zone degli assistenti, la stanza del dirigente, i luoghi di punizione (non c’è in questo...

LIBRO DEL MESE GENNAIO 2020 – La Bibbia al neon (John Kennedy Toole)


Un bambino sensibile, abituato a viaggiare con la fantasia.
Una madre che impazzisce davanti alla foto del marito morto in guerra. Una zia troppo vivace che compare all’improvviso, con un piccolo grande passato di cantante da quattro soldi.
E suscita scandalo.
Una città dove l’arrivo di un predicatore con il suo tendone scatena...

LIBRO DEL MESE DICEMBRE 2019 – Gente per bene (Zoe Whittall)


George Woodbury, insegnante aperto, marito e padre amato, viene arrestato per molestie sessuali in una prestigiosa scuola superiore privata. Sua moglie, Joan, oscilla tra il rifiuto della realtà e la rabbia, mentre la comunità in cui vive le si rivolta contro. La figlia, Sadie, studentessa di scuola superiore, popolare e...

LIBRO DEL MESE NOVEMBRE 2019 – David Golder (Irène Némirovsky)


Quando, nel 1929, l’editore Bernard Grasset lesse in una notte il manoscritto di David Golder e, dopo aver perfino messo un annuncio sul giornale per rintracciarne l’anonimo autore, si vide davanti Irène Némirovsky, sulle prime non volle credere che fosse stata quella giovane spigliata ed elegante, figlia dell’alta borghesia russa...