LIBRO DEL MESE GENNAIO 2015 – Le braci (Sàndor Màrai)


Dopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l’altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null’altro contava per loro....

LIBRO DEL MESE DICEMBRE 2014 – La lettera d’amore (Cathleen Schine)


Una libreria tinta di rosa, nel New England. Una bella libraia, Helen, divorziata senza rimpianti e piena di passione per il suo mestiere. Un variegato ventaglio di clienti e commessi. E una lettera d’amore che sbuca fra la posta, in mezzo a pubblicità e fatture. Non si sa chi l’abbia...

LIBRO DEL MESE OTTOBRE 2014 – Il bacio della donna ragno (Manuel Puig)


Nella cella d’una prigione di Buenos Aires si trovano a dover convivere un omosessuale incarcerato per corruzione di minorenni e un giovane militante rivoluzionario. Accomunati dallo stesso destino Molina, dolce e sognante, racconta allo scontroso Valentin, intransigente e fermo sulle proprie idee, le trame kitsch di vecchie pellicole hollywoodiane: amori...

LIBRO DEL MESE SETTEMBRE 2014 – Felici i felici (Yasmina Reza)


“Felici gli amati e gli amanti e coloro che possono fare a meno dell’amore. Felici i felici»: le due ultime «beatitudini» di Borges, che Yasmina Reza inscrive sulla soglia di questo romanzo, ci indicano la via per penetrare nel fitto intreccio delle vite che lo popolano. Perché la felicità –...

LIBRO DEL MESE LUGLIO 2014 – Mancarsi (Diego De Silva)


Diego De Silva fa un passo a lato, si allontana dalle irresistibili vicende di Vincenzo Malinconico e ci regala una semplice storia d’amore. Semplice per modo di dire, perché la scommessa è tutta qui: nel nascondere la profondità in superficie, nel tratteggiare desideri e dolori, speranze e rovine, con poche...

LIBRO DEL MESE GIUGNO 2014 – Novella degli scacchi (Stefan Zweig)


La Novella degli scacchi, scritta nel 1941 durante l’esilio brasiliano di Zweig, a pochi mesi dal suicidio, è considerata il capolavoro dello scrittore austriaco. A bordo di una nave da crociera due contendenti si sfidano alla scacchiera. Da un lato Mirko Czentovič, campione mondiale in carica, rozzo, arrogante e venale;...

LIBRO DEL MESE MAGGIO 2014 – La miscela segreta di casa Olivares (Giuseppina Torregrossa)


Nel cuore di Palermo, sotto il grande appartamento degli Olivares, batte il cuore di un drago fiammeggiante: è la macchina che tosta dalla mattina alla sera il caffè, spandendo per le vie del quartiere un profumo intenso fino allo stordimento. È tra le pareti della torrefazione che cresce Genziana, il più...

LIBRO DEL MESE APRILE 2014 – Cose da salvare in caso di incendio (Haley Tanner)


Vaclav ha dieci anni e un sogno: diventare un mago famoso in tutto il mondo. Ma il sogno più grande è fare di Lena, una compagna di scuola molto speciale, la sua incantevole assistente. Nasce così, all’insegna della magia, l’amicizia che cambierà la vita dei due ragazzini. Vaclav vive con...

LIBRO DEL MESE MARZO 2014 – Partire (Tahar Ben Jelloun)


Azel ha poco più di vent'anni e il futuro davanti: una laurea, molti sogni, la voglia di vivere e l'ambizione che si hanno a quell'età. La vita a Tangeri, tuttavia, non permette molto; povertà e corruzione fanno intravedere la felicità solo dall'altra parte dell'oceano, in Spagna. Partire è l'unica salvezza...

LIBRO DEL MESE FEBBRAIO 2014 – Per dieci minuti (Chiara Gamberale)


Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più....