LIBRO DEL MESE DICEMBRE 2016 – Stivali di gomma svedesi (Henning Mankell)


In una notte d’autunno, mentre un vento freddo soffia da nord, Fredrik Welin si sveglia colpito da un bagliore improvviso. La sua casa, ereditata dai nonni materni in una sperduta isola del Mar Baltico, sta bruciando. Prima di fuggire e lasciarsi alle spalle un cumulo di cenere, Welin riesce a...

LIBRO DEL MESE NOVEMBRE 2016 – Il medico di corte (Per Olov Enquist)


“Tu sei un sentimentale, amico mio, un San Francesco tra i poveri di Altona. Ma ricordati che sei un illuminista. Devi guardare lontano. Oggi, tu vedi solo gli esseri umani davanti a te, ma guarda oltre. Sei una delle menti più brillanti che conosca, e una grande missione ti attende…...

LIBRO DEL MESE OTTOBRE 2016 – La coda (Vladimir Sorokin)


Pubblicato per la prima volta alla fine degli anni Ottanta dopo essere circolato clandestinamente fra gli intellettuali, il romanzo di Vladimir Sorokin descrive una situazione tipica delle città sovietiche, ovvero la coda che si formava endemicamente di fronte ai negozi, espressione di un tratto patologico di quella società. Ambientata a...

LIBRO DEL MESE SETTEMBRE 2016 – Antigua, vita mia (Marcela Serrano)


La vita di due donne, Josefa e Violeta, legate da sempre, si dipana attraverso le righe di un vecchio diario che ci narra di sogni, di grandi passioni e di profonde delusioni, di uomini dall’apparente fascino e dalla natura brutale, di figli, di unioni sbagliate. Sullo sfondo la società cilena...

LIBRO DEL MESE LUGLIO 2016 – Il gatto venuto dal cielo (Takashi Hiraide)


Nell’ampio giardino di un’antica dimora, protetta dall’ombra di un grande olmo, un giorno appare una nuvola, un minuscolo lembo di cielo bianco caduto sulla terra: è un piccolo gatto, anzi una gatta. Anzi è Chibi: si, perché Chibi ha un carattere tutto suo, indipendente, curioso, vivace. A volte sa essere...

LIBRO DEL MESE GIUGNO 2016 – Un anno per un giorno (Massimo Bisotti)


Alex è un cantante famoso. Dalla vita ha avuto la gloria, l’ammirazione dei fan, premi e ricchezze. Ma gli è mancata Greta, il grande amore con cui non si è mai trovato al momento giusto, qualcosa ha sempre impedito loro di stare insieme. Finché un giorno, fuori da una fermata...

LIBRO DEL MESE MAGGIO 2016 – L’usignolo (Kristin Hannah)


Ci sono libri che rimangono impressi nella mente dei lettori molto a lungo, libri che parlano dritto al cuore di ognuno di noi e che, una volta finiti, vorremmo poter condividere con tutti. L’Usignolo di Kristin Hannah è proprio uno di quei libri. Con coraggio e grazia, sorretta da una documentazione accuratissima, Kristin Hannah si...

LIBRO DEL MESE APRILE 2016 – La donna che scambiò suo marito per un gatto (Anna Oliviero Ferraris)


Una donna sa della doppia vita del compagno ma finge di non sapere. Una moglie soffre per anni del matrimonio bianco imposto dal marito senza sospettare un’omosessualità nascosta. Una coppia cela a famigliari e amici la vera paternità del figlio. Una sorella si macera nel senso di colpa per non aver difeso il fratello...

LIBRO DEL MESE MARZO 2016 – Conoscerete la vostra velocità (Dave Eggers)


Due amici, Will e Hand, decidono di fare il giro del mondo per liberarsi di una somma di denaro che la sorte ha messo loro inaspettatamente tra le mani. Purtroppo, viaggiare non si rivelerà affatto un compito facile e ancor meno lo sarà sbarazzarsi di quei soldi. “Conoscerete la nostra...

LIBRO DEL MESE FEBBRAIO 2016 – L’invenzione delle ali (Sue Monk Kidd)


Charleston, South Carolina, 1803. Quando per il suo undicesimo compleanno Sarah Grimké riceve in regalo dalla madre una schiava della sua stessa età di nome Hetty, cerca inutilmente di rifiutare quello che le regole vigenti impongono. Hetty anela alla libertà, soffoca tra le mura domestiche della ricca e privilegiata famiglia...